Syngenta biologicals nuova gamma vite frutte e orticole

Vite, frutta e colture orticole biologicamente protetti

Syngenta Biologicals

L’innovazione è al centro di tutto quello che Syngenta fa per gli agricoltori. Per questo l’azienda è alla costante ricerca di soluzioni che permettano di utilizzare input innovativi in grado sia di sostenere e difendere le coltivazioni, sia di garantire una sempre maggiore attenzione alla tutela delle risorse naturali

Tra questi input si annoverano i Biologicals, categoria che al suo interno comprende un’ampia gamma di prodotti di ispirazione o derivazione naturale.

I Biologicals aprono un mondo di possibilità per il miglioramento della salute delle piante e del suolo e giocano un ruolo fondamentale per il futuro dell’agricoltura sostenibile e rigenerativa, mettendo a disposizione di chi produce nuovi strumenti e rispondendo alle richieste del mercato.

L’offerta Syngenta per i Biologicals include anche prodotti utilizzabili in agricoltura biologica per le principali colture del nostro Paese, dalla vite alle orticole e frutticole, dai cereali al mais e anche al florovivaismo.

 

Scopri la nuova gamma di prodotti Syngenta Biologicals

ARBIOGY è il nuovo insetticida e acaricida biologico, base del fungo antagonista Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) , che agisce per contatto nei confronti di diversi parassiti come acari, tripidi e ditteri.

BEMOTIUS è il nuovo insetticida naturale sistemico a base di azadirachtin a per il controllo di un elevato numero di fitofagi di agrumi, melo, vite, fragola, floreali e ornamentali e numerose orticole in campo e serra.

play_circle
BEMOTIUS: l'insetticida naturale a base di Azadirachtin A

CLAVITUS® 13SL è un insetticida biologico a base di sali potassici degli acidi grassi, oli vegetali e oli essenziali. Garantisce un’efficace protezione verso un’ampia gamma di insetti e acari dannosi per le orticole.

play_circle
CLAVITUS: Quando la natura incontra l’innovazione

ROMEO è l’innovativo e versatile induttore di resistenza biologico a base di Cerevisane. ROMEO è attivo su diverse malattie fungine come peronospora, oidio e botrite della vite e numerose orticole.

play_circle
ROMEO & SYNGENTA: UN’ACCOPPIATA VINCENTE