Agricoltura Responsabile

SOSTENIBILITA4D

Syngenta è determinata a contribuire efficacemente al conseguimento della sostenibilità in agricoltura. 

Attraverso un modello di riferimento a quattro dimensioni (ambientale, economica, sociale ed istituzionale) viene proposta una visione avanzata dell’agricoltura, in linea con le ambiziose aspettative definite dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

L’azienda INTERRA® Farm realizza in pratica il modello, integrando nuove conoscenze, tecnologie, partner tecnici, attività formative ed eventi istituzionali. L’approccio vuole incentivare il senso di comunità e la condivisione degli obiettivi.

INTERRA FARM

Il trasferimento dell’innovazione è attuato attraverso un impegno continuo rivolto a tutte le aziende, con l’obiettivo di garantire l'uso sicuro e ottimale di tutti gli strumenti disponibili, assicurando il rispetto delle leggi e la massima tutela della salute e dell’ambiente.

La sostenibilità è vista come traguardo da raggiungere attraverso un percorso che, adattandosi alle esigenze specifiche dell’azienda, mantenga i livelli necessari di produttività senza compromettere la competitività, attraverso la costante ricerca di un rapporto costi-benefici ottimale per assicurare quantità e qualità. Questo obiettivo può essere raggiunto solo con il coinvolgimento dell’intero sistema produttivo, attraverso l’impegno congiunto di agricoltori, associazioni, istituzioni pubbliche e private, aziende produttrici di mezzi tecnici, industrie di trasformazione e grande distribuzione. L’uso responsabile si basa sulla gestione avanzata del rischio, valutato in modo scientifico sulla base degli studi svolti per adempiere alle normative europee. Grazie al continuo aggiornamento tecnico, il quadro normativo europeo del settore è tra i più stringenti ed avanzati al mondo. Seguendo questo approccio è possibile utilizzare in modo sicuro e responsabile tutti gli agrofarmaci autorizzati, integrandoli efficacemente con tutte le tecnologie più aggiornate anche in ambito Precision e Digital Farming. Per contribuire alla gestione avanzata del rischio, Syngenta sviluppa e promuove progetti, strumenti e tecnologie innovative, testate per essere applicabili in tutte le aziende. Ogni attività è tesa contribuire al rispetto degli obiettivi fissati dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

La gestione Responsabile guida tutte le attività di Syngenta


AGRICOLTURA RESPONSABILE
La difesa fitosanitaria, in qualsiasi modo venga attuata, rimane un elemento insostituibile per assicurare produzioni di qualità, salubri e in quantità sufficiente. Syngenta è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni affidabili e sicure per la difesa delle colture.

I prodotti autorizzati nel rispetto delle leggi vigenti devono essere impiegati seguendo scrupolosamente le indicazioni riportate in etichetta, adottando allo stesso tempo tutte le Buone Pratiche e i comportamenti raccomandati per un uso professionale.