Mais
Il progetto nazionale che vuole facilitare lo sviluppo di nuove strategie
per il rilancio del mais italiano
Negli ultimi anni l’agricoltura italiana ha subito profondi cambiamenti e deve affrontare nuove sfide per garantirsi un futuro di sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
La maiscoltura è un comparto strategico per l’Italia in quanto fornisce le materie prime necessarie per l’industria alimentare che rappresenta un pilastro importante del Made in Italy riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
In questo contesto si colloca l’iniziativa Mais in Italy che Syngenta promuove con l’obiettivo di valorizzare la produzione maidicola del nostro paese nel suo complesso.
L’ibrido super produttivo con granella di qualità, ideale per la razione dei monograstici
- Sorprendente vigore iniziale (early vigor)
- Produzioni di granella elevate in ogni condizione
- Elevata digeribilità dell’amido
- Ottima tenuta delle brattee verdi fino alla maturazione fisiologica per un pastone di qualità superiore
Davvero #ImpressionAntex!
Caratteristiche Varietali:
- Elevato potenziale produttivo di granella con eccellente stabilità
- Agronomicamente forte con ottima sanità fogliare e dello stocco
- Spighe completamente fecondate e regolari con numerosi ranghi
- Eccellente sanità della granella
- Ideale per raccolte precoci di granella e trinciato negli ambienti ad irrigazione limitata
- Elevata tolleranza agli stress post fioritura
- Eccezionale adattabilità alle diverse condizioni del terreno
- Ottima sanità della granella
Non perdere l’occasione per massimizzare il potenziale produttivo del tuo mais... scopri come!
Caratteristiche varietali
- Eccellente stabilità produttiva anche in condizioni di medio-bassa fertilità
- Ottima agronomia con spiccato vigore di partenza e sanità dello stocco
- Elevata tenuta del verde e buona tolleranza alla piralide
- Spiga cilindrica molto regolare, granella sana e colorata con ottimo peso specifico
- Veloce dry down della granella per raccolte precoci in tutti gli areali
Caratteristiche varietali
- Ibrido di pieno ciclo ad elevato potenziale produttivo di trinciato e pastone
- Pianta molto fogliosa, robusta e bilanciata. Radici e stocchi stabili in tutte le situazioni
- Eccellente tenuta del verde che garantisce una finestra di trinciatura particolarmente ampia
- Spiga flex con granella profonda e sana
Massima produzione, eccezionale adattabilità
- Nuova genetica super produttiva
- Elevata tolleranza agli stress
- Eccezionale adattabilità alle diverse condizioni del terreno
- Ottima sanità della granella
Non perdere l’occasione per massimizzare il potenziale produttivo del tuo mais... scopri come!
Per produrre trinciato in tutte le condizioni
- Pianta imponente con elevata fogliosità
- Adattabilità alle diverse condizioni del terreno
- Massima risposta produttiva in prima epoca di semina
- Elevata concentrazione di amido, con fibra altamente digeribile
Non perdere l’occasione per massimizzare il potenziale produttivo del tuo mais... scopri come!
Per un trinciato superproduttivo e ricco di amido
- Elevato potenziale produttivo che viene espresso al massimo negli ambienti più vocati
- Pianta imponente con spiccato stay green
- Elevato contenuto di amido per aumentare l’energia nel trinciato
- Elevata digeribilità dell’amido
Non perdere l’occasione per massimizzare il potenziale produttivo del tuo mais... scopri come!
Caratteristiche varietali
- Ibrido con elevato potenziale produttivo di trinciato e granella
- Imponente massa fogliare, ottima sanità dello stocco e tollerante alle malattie fogliari
- Spighe cilindriche, regolari e completamente fecondate
- Ideale per raccolte precoci anche negli ambienti ad irrigazione limitata
Basato sulla Callisto Plant Technology, CALARIS è un erbicida di postemergenza dotato di elevata efficacia su tutte le più diffuse infestanti annuali a foglia larga. Grazie all’azione combinata e sinergica di Mesotrione e Terbutilazina, CALARIS esplica una rapida azione erbicida e controlla anche le infestanti non ancora emerse al momento del trattamento. Impiegato in miscela con GHIBLI, CALARIS ne rafforza l’attività graminicida su Giavone comune (Echinochloa crus-galli), Digitaria e Setaria. La miscela di CALARIS e GHIBLI rappresenta quindi la migliore soluzione in presenza di infestazioni miste di graminacee e dicotiledoni.
CALLISTO, erbicida di post-emergenza del mais dalle caratteristiche innovative, garantisce un’elevata efficacia contro numerose infestanti dicotiledoni. CALLISTO agisce prevalentemente per via fogliare, dove il prodotto viene assorbito e rapidamente traslocato nei tessuti in accrescimento e, in via complementare, anche per assorbimento radicale. I sintomi sulle malerbe appaiono dopo 3-4 giorni e si manifestano come imbianchimenti, seguiti dal completo disseccamento delle infestanti.
CAMIX è la specialità di Syngenta per il diserbo del mais in preemergenza o in post-emergenza precoce. Controlla efficacemente le più diffuse infestanti annuali tipiche del mais, sia graminacee che dicotiledoni. Applicato secondo le modalità raccomandate, CAMIX offre un elevato livello di sicurezza per le colture di mais. CAMIX agisce sulle infestanti per assorbimento attraverso il fusticino sotterraneo e l’ipocotile, per assorbimento radicale e fogliare.
CASPER, la nuova soluzione di Syngenta per il diserbo in post-emergenza di mais e sorgo, è attivo contro le infestanti dicotiledoni annuali e perenni. CASPER è dotato di proprietà sistemiche e viene assorbito sia per via fogliare che radicale. CASPER può essere miscelato con altri erbicidi (es. GHIBLI, CALLISTO nel diserbo del mais) per completare lo spettro d’azione sulle infestanti graminacee e dicotiledoni.
DOMITREL 400 CS agisce inibendo la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli delle principali infestanti annuali graminacee e dicotiledoni.
Le infestanti sono controllate anche nello stadio di plantula, purché le graminacee non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie e le dicotiledoni lo stadio di 2-3 foglie vere.
Registrazione Adama Italia s.r.l.
DUAL GOLD è un diserbante a base di S-Metolachlor, sostanza attiva frutto delle più moderne tecnologie di sintesi chimica. DUAL GOLD offre un superiore e prolungato controllo delle infestanti graminacee, eccellente selettività per le colture e, grazie alle basse dosi di impiego, un’elevata praticità d’uso. Si presta perfettamente ad essere miscelato con erbicidi ad azione dicotiledonicida.
ELUMIS è la nuova specialità di Syngenta per il diserbo del mais in postemergenza. Grazie al suo ampio spettro d’azione, che comprende le infestanti graminacee annuali e perenni oltre a numerose dicotiledoni annuali, ELUMIS è una soluzione di semplice e pratico impiego. ELUMIS agisce prevalentemente per assorbimento fogliare ma anche per assorbimento radicale e attraverso il coleoptile e l’ipocotile.
Impiegato in pre-emergenza o in post-emergenza precoce, GARDOPRIM GOLD è una soluzione per il diserbo del mais e del sorgo caratterizzata dall’efficace e prolungato controllo della maggior parte delle infestanti annuali provenienti da seme, sia graminacee che dicotiledoni. Agisce principalmente per assorbimento radicale sulle infestanti allo stadio di germinazione dei semi o allo stadio di plantula. Agrofarmaco disponibile presso le Agenzie dei Consorzi Agrari
GHIBLI PLUS è un erbicida di post-emergenza selettivo per il mais, assorbito prevalentemente per via fogliare. GHIBLI PLUS controlla infestanti annuali e perenni: il suo spettro di azione è molto ampio e comprende le principali infestanti mono e dicotiledoni
presenti nella coltura. La sostanza attiva Nicosulfuron agisce come inibitore dell’enzima acetolattatosintetasi (ALS), mentre Dicamba svolge la sua azione alterando il metabolismo enzimatico delle malerbe in quanto viene assorbita per via fogliare, radicale e viene poi traslocata a livello meristematico, ove esplica la sua attività.
LUMAX è la soluzione completa per il diserbo del mais in pre-emergenza o post-emergenza precoce: controlla nel modo più efficace tutte le infestanti annuali tipiche del mais, sia graminacee che dicotiledoni. Applicato secondo le modalità raccomandate, LUMAX offre un elevato livello di sicurezza per le colture di mais. LUMAX agisce sulle infestanti per assorbimento attraverso il fusticino sotterraneo e l’ipocotile, per assorbimento radicale e fogliare.
MONDAK 480 S è un erbicida che possiede un ampio spettro d’azione contro le dicotiledoni annuali, triazino-resistenti, perenni e ruderali. MONDAK 480 S integra e completa l’azione dei prodotti graminicidi. MONDAK 480 S, assorbito per via fogliare e radicale, viene traslocatoa livello meristematico, ove esplica la sua attività.
PEAK è la nuova soluzione per il diserbo in post-emergenza del mais. Il suo spettro d’azione comprende numerose infestanti dicotiledoni annuali. PEAK è assorbito sia per via fogliare che radicale ed è ben tollerato dagli ibridi di mais. In miscela con altri erbicidi (es. MONDAK 21 S, GHIBLI, CALLISTO e CALARIS), PEAK completa lo spettro d’azione sulle infestanti dicotiledoni e graminacee.
PRIMAGRAM GOLD è la soluzione di riferimento per il diserbo di mais e sorgo in pre-emergenza e in post-emergenza precoce. Esercita un efficace e prolungato controllo della maggior parte delle infestanti annuali provenienti da seme, sia graminacee che dicotiledoni. Agisce principalmente per assorbimento radicale sulle infestanti allo stadio di germinazione dei semi o allo stadio di plantula.
TOUCHDOWN è un erbicida sistemico, non selettivo e non residuale, per il controllo in post-emergenza delle infestanti annuali e perenni. Il prodotto è assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici e agli organi perennanti. TOUCHDOWN non ha attività residuale in quanto è rapidamente metabolizzato dai microrganismi presenti nell’ambiente.
TIOVIT JET è un formulato a base di zolfo tecnologicamente avanzato, ottenuto grazie a un processo produttivo esclusivo di Syngenta. Costituito da particelle (microbilie) di dimensioni ottimali ed estremamente omogenee, lo zolfo contenuto in TIOVIT JET estrinseca al meglio tutte le sue proprietà. Grazie alla sua selettività, TIOVIT JET può essere utilizzato a dosi elevate per ettaro conseguendo una superiore efficacia. TIOVIT JET si caratterizza per assenza di polvere, facilità di dosaggio, rapida disperdibilità in acqua e facile miscibilità con altri prodotti, anche con ridotti volumi di acqua.
AMISTAR è un moderno fungicida della famiglia chimica delle strobilurine, in grado di migliorare le rese produttive in termini sia quantitativi sia qualitativi. Caratterizzato da un profilo ecotossicologico e ambientale particolarmente favorevole, presenta una spiccata attività preventiva e di lunga durata nei confronti delle principali malattie di frumento, orzo, riso e mais, avena, segale e triticale e un’attività collaterale anche su importanti patogeni della spiga (nerumi). Una volta applicata, la sostanza attiva Azoxystrobin rimane in parte sulla superficie degli organi trattati e in parte penetra e si ridistribuisce in modo progressivo e uniforme all’interno dei tessuti vegetali. In risicoltura, l’intervallo di sicurezza permette di intervenire anche sulle varietà precoci.
È disponibile in combi pack con RIVIOR. Il combi pack abbina la capacità di AMISTAR di migliorare le rese produttive, sia in termini quantitativi sia qualitativi, con l’azione multisito del triazolo per una migliore gestione della strategia antiresistenza, in accordo con le indicazioni del FRAC (Fungicide Resistance Action Committee's).
FORCE EVO è un insetticida piretroide particolarmente attivo nei confronti di coleotteri, ditteri, lepidotteri e miriapodi che trascorrono parte del loro ciclo di vita nel terreno.
Il prodotto agisce per contatto e ingestione; nella fase di vapore possiede una forte attività repellente che ne aumenta l'efficacia protettiva.
Grazie alla particolare formulazione, FORCE EVO esplica un'azione stimolante del processo germinativo e facilita il superamento dello stress da trapianto.
Registrazione Diachem S.p.A.
FORCE ULTRA è un geoinsetticida piretroide particolarmente attivo nei confronti dei principali insetti terricoli. Il prodotto agisce per contatto e, nella fase di vapore, possiede una forte attività repellente che aumenta l'efficacia protettiva.
Grazie alla sua stabilità nel terreno e alla scarsa solubilità in acqua, FORCE ULTRA garantisce una prolungata efficacia e risulta quindi particolarmente indicato per il controllo della Diabrotica del mais.
PRIMIAL è una formulazione in granuli idrodispersibili di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki; attivo per ingestione contro le larve di numerose specie di lepidotteri, è registrato su un ampio numero di colture e non ha intervallo di sicurezza.Il suo impiego è consentito in Agricoltura Biologica.
VOLIAM, a base di Clorantraniliprole, è un insetticida ovo-larvicida per il controllo dei principali lepidotteri chiave dei fruttiferi, vite, mais e patata. VOLIAM, grazie alle sue caratteristiche, è particolarmente adatto ai moderni programmi di produzione integrata assicurando ai produttori raccolti in linea con le richieste della filiera agroalimentare.
Registrazione FMC Agro Italia S.r.l.
Grazie alle sue quattro sostanze attive (Fludioxonil con attività residuale prolungata e parziale attività sistemica, Metalaxil-M sistemico, Thiabendazolo sistemico e Azoxystrobin sistemico), CELEST QUATTRO assicura la miglior protezione dagli attacchi dei patogeni del genere Fusarium e Pythium, principali agenti del marciume delle plantule di mais.
CELEST XL è il fungicida di riferimento per la concia delle sementi di mais. Grazie alle sue due sostanze attive (Fludioxonil, con attività residuale prolungata e attività sistemica parziale, e Metalaxil-M, sistemico), CELEST XL assicura un’ottima protezione dagli attacchi dei patogeni del genere Fusarium e Pythium, principali agenti del marciume delle plantule di mais.
FORCE 20 CS è un insetticida ad ampio spettro che agisce per contatto e per ingestione. FORCE 20 CS è in grado di proteggere i semi e le piantine di mais e barbabietola dagli attacchi di numerosi insetti terricoli. FORCE 20 CS presenta un’ottima selettività per le colture e non interferisce con le loro fasi di germinazione e sviluppo.
VIBRANCE è un nuovo fungicida sistemico a base di Sedaxane per la concia delle sementi di mais. Il prodotto viene trasferito attraverso la linfa nelle diverse parti della pianta di mais e agisce su varie malattie fra cui Rizottoniosi, che determina marciumi radicali e lesioni al fusto, e Carbone delle infiorescenze.Grazie alla sua azione biostimolante sull’apparato radicale della pianta del mais, VIBRANCE incrementa lo sviluppo delle radici e di conseguenza la loro capacità di assorbimento degli elementi nutritivi, favorendo una resa più elevata anche in condizioni di stress della coltura.
ISABION è un fertilizzante biostimolante liquido di origine naturale, costituito da una miscela bilanciata e ottimizzata di peptidi (catene di aminoacidi) e aminoacidi liberi.
È caratterizzato da una totale solubilità nell'acqua, un rapido assorbimento e un trasporto sistemico in tutte le parti aeree delle piante. ISABION viene utilizzato durante l’intero ciclo di sviluppo delle colture e in particolare durante le fasi fenologiche più delicate (post-trapianto, ripresa vegetativa, pre-fioritura, inizio maturazione, ecc.) ed è efficace contro stress abiotici (gelate, grandine, alte temperature, ecc).
Grazie alle sue caratteristiche e composizione, ISABION esercita importanti effetti positivi sulla pianta che includono: incremento dell’assimilazione di nutrienti, aumento delle rese produttive e miglioramento della qualità dei frutti.
ETRAVON PRO è un coadiuvante appositamente studiato per conferire una migliore bagnabilità alle poltiglie erbicide cui viene aggiunto. ETRAVON PRO può essere impiegato anche in aggiunta alle poltiglie anticrittogamiche e insetticide, assicurando una più elevata penetrazione ed efficacia ai prodotti utilizzati per combattere insetti il cui corpo è protetto da sostanze cerose e melate, e a quelli impiegati per controllare patogeni difficilmente raggiungibili nel caso di vegetali ricoperti da sostanze pruinose o cerose.
Registrazione Cheminova Agro Italia srl
DOWNLOAD:
La nuova tecnologia che rivoluziona il modo di fare trinciato.