Syngenta per il florovivaismo Nematodi entomopatogeni: cosa sono e come utilizzarli nella difesa integrata 04.07.2023 Abbiamo visto come i mezzi biologici , detti anche “ biologicals ”, rappresentino uno dei pilastri... 4.75 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Come integrare i biologicals in un programma di difesa 13.06.2023 L’approccio integrato nella difesa della coltura presenta aspetti di innovazione e complessità che... 0 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo L’importanza del monitoraggio nella difesa integrata 17.04.2023 Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza di integrare i “ biologicals ” all’interno... 5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Biologicals 13.03.2023 Abbiamo visto come la difesa integrata consista in un approccio multidisciplinare alla gestione... 5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Gli elementi della difesa integrata 21.02.2023 Nell’articolo precedente abbiamo visto cosa si intende per difesa integrata (o IPM), quali sono i... 5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Difesa integrata: tra rivoluzione culturale e gestione della complessità 16.01.2023 Il contesto in cui il florovivaismo opera è in continua evoluzione e i cambiamenti avvengono sempre... 5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Antracnosi: soluzioni per colture senza macchia 04.10.2022 L’antracnosi, temuta per le tipiche macchie nere che genera su foglie e steli, è una delle avversità... 3 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Controllo della botrite e fitotossicità: come ridurre i rischi 03.10.2022 Oltre a preservare le colture dai patogeni, si deve prestare massima attenzione ai possibili effetti... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Mainspring®: la soluzione insetticida per la difesa delle colture floreali e ornamentali 06.09.2022 Grazie alle applicazioni primaverili e di fine estate è possibile controllare Frankliniella... 3.5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Regolazione della crescita: questione di portamento 05.07.2022 L’estetica delle colture floreali e ornamentali è la risultante di una molteplicità di variabili... 4 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Marciumi di radici e colletto: l’importanza della prevenzione 13.06.2022 Il momento del trapianto è una fase particolarmente cruciale per i produttori di colture floreali e... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Soluzioni per un efficace programma di controllo dei lepidotteri 31.05.2022 Gli attacchi dei lepidotteri possono apportare danni vistosi alle piante floreali e ornamentali. Il... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Afidi: Caratteristiche principali e strategie di controllo 02.05.2022 L’attuale innalzamento delle temperature sta favorendo la comparsa dei primi afidi sulle colture o... 3.5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Guida alla classificazione dei principali meccanismi d’azione dei fungicidi 21.03.2022 Guida alla classificazione dei principali meccanismi d’azione dei fungicidi In un precedente... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Oidio: ciclo biologico e strategie di difesa 14.03.2022 Provocano danni estesi e vistosi, rendendo invendibile la produzione. Sono le differenti specie di... 4.25 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo BONZI®: la fitoregolazione sicura e flessibile 07.03.2022 Bonzi semplifica le pratiche agronomiche dei vivai, assicurando produzioni morfologicamente e... 3.5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Bonzi: qualità e reddito, regolarmente 08.02.2022 Grazie al regolatore di crescita di Syngenta, a base di paclobutrazolo, si possono conformare le... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Il controllo della botrite in poche e semplici mosse 25.01.2022 L’adozione di buone pratiche agronomiche e l’utilizzo dei più opportuni fungicidi permettono di... 4 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Fungicidi: meccanismo d’azione e caratteristiche del patogeno 10.11.2021 Fungicidi: meccanismo d’azione e caratteristiche del patogeno Come abbiamo visto nel precendente... 3.5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Fungicidi: come funzionano e come utilizzarli 07.10.2021 I fungicidi ci permettono di proteggere le colture da numerosi patogeni ma, a loro volta, hanno... 4.4 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Gestire le acque di risulta con l’aiuto del sole: Heliosec 28.07.2021 L’ energia solare è la madre di tutte le energie. Qualsiasi altra fonte energetica oggi utilizzata... 4.4 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Vi presentiamo Alessandro Aquino, SPS Technical Crop Advisor e nuovo autore di questo Blog! 06.07.2021 Ciao, mi chiamo Alessandro Aquino e da maggio scorso sono entrato a far parte di Syngenta Italia con... 3.833335 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo DPI, criteri per una corretta scelta dei dispositivi di protezione individuale _Parte 2 11.03.2021 La pandemia da COVID-19, purtroppo, ha reso buona parte della popolazione mondiale familiare nell... 3.5 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo DPI, criteri per una corretta scelta dei dispositivi di protezione individuale 24.02.2021 La pandemia da COVID-19, purtroppo, ha reso buona parte della popolazione mondiale familiare nell... 3.666665 Scopri di più
Syngenta per il florovivaismo Cosa c'è all’interno di una bottiglia? 12.10.2020 Tutto è un formulato. Dai prodotti che usiamo per pulire le nostre cucine alla vernice che... 3.6 Scopri di più