
Syngenta per il florovivaismo
Questo spazio nasce come luogo di condivisione di esperienze, informazioni, argomenti vari e, perché no, idee e riflessioni legate al mondo del florovivaismo.Cosa c'è all’interno di una bottiglia?
Syngenta per il florovivaismo12.10.2020Tutto è un formulato. Dai prodotti che usiamo per pulire le nostre cucine alla vernice che utilizziamo per pitturare le pareti delle nostre case. Un perfetto assemblaggio di componentiTutto... Read moreSostenibilità e buon uso degli agrofarmaci: consigli per una giusta preparazione della miscela, senza commettere errori
Syngenta per il florovivaismo23.09.2020Impiegare il prodotto da solo.Ci sono agrofarmaci che necessitano di essere impiegati da soli. È una cautela che deve essere adottata per assicurarci che il prodotto svolga correttamente la... Read moreNon solo dose di impiego e spettro di azione - parte seconda
Syngenta per il florovivaismo08.07.2020L’etichetta: la vostra guida di sopravvivenza al complesso mondo degli agrofarmaci. Durante le riunioni che prima dell’avvento del COVID-19 ci permettevano di incontrarci almeno una volta all’... Read moreNon solo dose di impiego e spettro di azione
Syngenta per il florovivaismo26.06.2020L’etichetta: la vostra guida di sopravvivenza al complesso mondo degli agrofarmaci.Durante le riunioni che prima dell’avvento del COVID-19 ci permettevano di incontrarci almeno una volta all’anno, ma... Read moreAgrofarmaci e insetti utili possono essere alleati nella difesa delle colture ornamentali?
Syngenta per il florovivaismo21.05.2020Esistono nel florovivaismo alcuni insetti chiave, come tripidi e ragnetto rosso ad esempio, per i quali lo sviluppo di nuovi agrofarmaci per la protezione delle colture floreali e ornamentali non è... Read moreUna nuova soluzione per la difesa da tripidi
Syngenta per il florovivaismo07.05.2020Sul linguaggio dei fiori si basano molti dei rapporti umani fin dalla notte dei tempi. Tanto più sarà esteticamente gradevole il tramite, cioè il fiore o la pianta ornamentale, tanto più chiaro e... Read moreRiusciremo in futuro a controllare gli attacchi degli insetti?
Syngenta per il florovivaismo23.04.2020Questa settimana vorremmo parlarvi della difesa dagli insetti e di come il successo di questa sia legato alla gestione della resistenza.Crediamo di trovarvi tutti d’accordo dicendo che gli insetti... Read moreSyngenta al fianco del florovivaismo per superare l’emergenza
Syngenta per il florovivaismo03.04.2020L’emergenza dovuta al COVID-19 ha fortemente impattato tutti noi; ci siamo trovati improvvisamente a fronteggiare qualcosa di sconosciuto, imprevedibile, difficile da gestire e, diciamolo, anche... Read moreI tripidi sono creature minuscole
Syngenta per il florovivaismo13.03.2020Ciao, mi chiamo Stefano Cerchiai e in Syngenta sono il responsabile tecnico delle colture florovivaistiche.Benvenuti nel mio Blog!Questo spazio nasce come luogo di condivisione di esperienze,... Read more