Syngenta e la formazione in campo agro zootecnico

Syngenta è partner del Polo di formazione per lo sviluppo agro zootecnico, la nuova associazione formativa, che coinvolge i principali operatori dell’agroalimentare che si occupano di gestione, sviluppo e ricerca in campo agro zootecnico.
Tra i partner dell’iniziativa anche AIA (Associazione Italiana Allevatori), APSOV, Alta Genetics, Arienti & C. Srl, Cevà Salute animale Spa, Coldiretti, Inseme Spa, Cortal Extrasoy Spa, CREA Ente di ricerca, Maccarese Spa Società Agricola, New Holland, Rota Guido Srl, Novamont Spa, TDM Impianti di mungitura, Università degli studi della Tuscia di Viterbo, Università europea di Roma.
Se vuoi saperne di più sul polo clicca qui.
Nel 2019 Syngenta ha partecipato attivamente ai corsi di formazione previsti dal Polo. Fra le tematiche trattate:
- Mais: gestione sostenibile della coltura e agricoltura di precisione. Protocolli agronomici integrati
- Progettazione, tecnologie ed esempi applicativi per la gestione sostenibile dei prodotti fitosanitari in azienda
Nel 2020 il polo propone un programma completo di aggiornamento in campo agro zootecnico, in cui anche Syngenta darà il suo contributo:
Gestione Economica dell'azienda agro zootecnica | Indirizzato a tutti |
Corso Riproduzione | Indirizzato a tutti |
Corso Transition | Indirizzato a tutti |
Corso Nutrizione Malattie dei Vitelli | Indirizzato a tutti |
Corso Foraggi di Qualità: problematiche ed ottimizzazione | Indirizzato a tutti |
Corso Asciutta Selettiva | Indirizzato a tutti |
Vuoi saperne di più sui corsi?
- Scarica la brochure
- Visita il sito dedicato
- Manda la tua richiesta di partecipazione all’indirizzo email servizioutenti.italia@syngenta.com