Tripidi

Come riconoscere un’infezione da tripide?

Gli adulti si nutrono principalmente di fiori, ma anche di steli e foglie. I sintomi del danno possono essere: scolorimento e cicatrizzazione dei fiori schiusi e dei petali, deformazione dei boccioli, oltre a una formazione di macchie su alcuni fiori a causa delle uova depositate sotto i tessuti. Dopo essersi nutriti di una pianta, spesso compaiono macchie necrotiche grigie che possono compromettere la fotosintesi della pianta, distorcerne la crescita e ridurne ulteriormente il valore. Le lesioni causate dai tripidi possono aprire la strada alle infezioni da botrite. È noto che i tripidi, quando si nutrono, sono vettori di malattie per le piante: la più comune è l'Impatiens Necrotic Spot Virus (INSV).

 

Ciclo biologico del tripide

 

tripide
Gestione resistenze - Tripidi

Gestione del tripide

I sintomi del danno possono essere: scolorimento e cicatrizzazione dei fiori schiusi

cicli biologici

Scopri altri cicli biologici

I cicli biologici possono variare in modo significativo a seconda che si tratti di

schemi gestione resistenze

Gestione delle resistenze

La gestione della resistenza nelle colture ornamentali può essere complessa