Progetto originale di Syngenta nato con lo scopo di creare nuovi habitat e fonti di cibo per gli impollinatori, ha dimostrato che l’agricoltura produttiva può convivere con un ambiente vivo e ricco in termini di biodiversità. Grazie a continui miglioramenti tecnici e approfondimenti scientifici, condotti attraverso collaborazioni pluriennali che hanno coinvolto ricercatori universitari e partner di elevata professionalità ed esperienza, il progetto ha acquisito nuove funzionalità che rispondono alle sempre maggiori esigenze imposte dalle nuove normative europee e nazionali.
Il grande successo e la diffusione del progetto sono stati supportati dalla compatibilità con misure a favore della biodiversità inserite nei Piani di Sviluppo Rurale di numerose regioni.
Lo sviluppo delle diverse varianti di OPERATION POLLINATOR permette di estenderne i vantaggi a diversi comparti:
• Biodiversità: incremento del numero di specie presenti (flora e fauna), creazione di corridoi ecologici
• Acqua: come fascia di rispetto vegetata, misura di mitigazione a protezione dei corsi d’acqua
• Suolo: contenimento dell’erosione e riduzione dei fenomeni di ruscellamento superficiale
• Ambiente: miglioramento del paesaggio rurale e urbano