I sintomi compaiono su foglie, germogli, gemme, spine, peduncoli e fiori sotto forma di polvere biancastra. Un grave danno da oidio riduce la crescita delle foglie, il valore estetico, l'efficienza fotosintetica, e quindi la crescita delle piante, che possono essere gravemente debilitate se infettate all'inizio della stagione di crescita. Inoltre, quando le condizioni ambientali sono favorevoli, le foglie colpite possono cadere prematuramente.
Gestione
Potatura dei germogli infetti, sanificazione della serra, ventilazione adeguata e applicazioni di fungicidi.
Ciclo biologico dell’oidio
Gestione dell'oidio
I sintomi compaiono su foglie, germogli, gemme, spine, peduncoli e fiori sotto forma