Parassiti di estrema voracità, i lepidotteri possono arrecare danni severi non solo alle colture ortofrutticole, bensì anche alle piante floreali e ornamentali. Fra i loro bersagli principali ricadono per esempio ciclamini, liliacee, rose, garofani, gerbere e azalee.
Gestione
I lepidotteri si nutrono di foglie, germogli e fiori. I danni alle foglie ne riducono la superficie, rallentando la crescita della pianta. Il danno principale è rappresentato dal loro consumo di fiori. I bruchi di solito praticano fori circolari e puliti ne i fiori e nelle foglie. Tali fori fungono da punti di ingresso per l'infezione secondaria da parte delle malattie, causando il deperimento.
Ciclo biologico dei lepidotteri
Gestione dei lepidotteri
Parassiti di estrema voracità, i lepidotteri possono arrecare danni severi non solo