La formazione sulle Buone Pratiche Agricole per il corretto uso degli agrofarmaci
La formazione sulle Buone Pratiche Agricole per il corretto uso degli agrofarmaci rientra tra le attività di Syngenta finalizzate ad aumentare la conoscenza nel settore, promuovendo la cultura della sicurezza, della tutela della salute e della responsabilità sociale in tutti gli operatori.
La diffusione di pratiche agricole virtuose, apprese attraverso il contatto diretto con gli esperti del settore, assicura la massima qualità e l’aggiornamento continuo dei contenuti. Le attività formative di Syngenta hanno coinvolto dal 2014 al 2022 oltre 28.163 partecipanti tra cui agricoltori, tecnici, consulenti, distributori, ricercatori, studenti, insegnanti.
Linee guida per l’Agricoltura Responsabile
Le Linee Guida Uso Sostenibile sono il risultato di una collaborazione di successo tra enti pubblici e settore privato finalizzata alla sintesi di conoscenze ed esperienze per fornire un insieme ragionato di “Buone Pratiche”.
Di particolare importanza è l’associazione di istruzioni operative con indicazioni comportamentali, al fine di ottenere un effetto reale e duraturo di promozione delle pratiche più virtuose.