Ravanello
Produttività e uniformità
Caratteristiche varietali
- Ravanello per raccolte primaverili.
- Buona omogeneità ed uniformità di bulbi.
- Foglie corte <13 cm.
- Bulbi rotondi di colore rosso acceso.
- Poco scarto alla raccolta.
- Semine da inizio Gennaio e metà Marzo e raccolte dall’ultima settimana di Febbraio fino a fine Aprile.
Confezione
100.000 semi non trattati.
Varietà solo per prove
Omogeneità ed uniformità dei bulbi
Caratteristiche varietali
- Ravanello per produzioni in serra nel ciclo invernale.
- Foglie erette di lunghezza media.
- Bulbi con coda sottile, rotondi di rosso intenso.
- Semine dalla prima settimane di novembre fino a metà gennaio.
- Raccolte da metà dicembre fino alla fine di Febbraio.
Confezione
100.000 semi non trattati.
Ottima vigoria e sanità
Caratteristiche varietali
- Ravanello da serra per ciclo autunnale-invernale.
- Buona omogeneità ed uniformità di bulbi.
- Lunghezza foglie media.
- Bulbi rotondi con coda sottile e pulita.
- Ottima vigoria.
- Semine dal 10 Ottobre fino ad inizio Dicembre e raccolte da metà Novembre fino a metà Gennaio.
Confezione
100.000 semi non trattati.
Colore e omogeneità
Caratteristiche varietali
- Ravanello da serra per ciclo autunno-primaverile.
- Elevata omogeneità ed ottima uniformità.
- Bulbi rotondi di polpa bianca.
- Colore rosso scuro, con radice sottile.
- Buona vigoria con apparato fogliare equilibrato.
- Semine da Settembre a fine Ottobre, e da inizio
Febbraio a metà Aprile.
Confezione
100.000 semi
Omogeneità e colore dei bulbi
Caratteristiche varietali
- Ravanello per ciclo primaverile.
- Buona omogeneità ed uniformità di bulbi.
- Foglie lunghe >13 cm.
- Bulbi rotondi di colore rosso intenso.
- Buon vigore.
- Semine in Gennaio e Febbraio e raccolte dalla prima settimana di Febbraio fino a tutto Marzo.
Confezione
100.000 semi non trattati.
Bulbi rotondi e regolari
Caratteristiche varietali
- Ravanello da serra per ciclo autunnale-invernale.
- Buona omogeneità ed uniformità di bulbi.
- Foglie abbastanza lunghe >13 cm.
- Bulbi rotondi con coda sottile e pulita.
- Semine dal 10 Novembre fino a fine di Dicembre.
- Raccolte da metà Dicembre fino alla fine di Gennaio.
Confezione
100.000 semi non trattati.
TOUCHDOWN è un erbicida sistemico, non selettivo e non residuale, per il controllo in post-emergenza delle infestanti annuali e perenni. Il prodotto è assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici e agli organi perennanti. TOUCHDOWN non ha attività residuale in quanto è rapidamente metabolizzato dai microrganismi presenti nell’ambiente.
TELLUS WP è un fungicida biologico a base di due ceppi di Thricoderma (T. asperellum and T. gamsii) in formulazione polvere bagnabile (WP). La selezione dei due ceppi di tricoderma assicura una rapida colonizzazione delle radici e del terreno sottraendo spazio e nutrimento ai funghi patogeni e attaccandone per via enzimatica le loro pareti cellulari.
Registrazione Isagro S.p.A.
TIOVIT JET è un formulato a base di zolfo tecnologicamente avanzato, ottenuto grazie a un processo produttivo esclusivo di Syngenta. Costituito da particelle (microbilie) di dimensioni ottimali ed estremamente omogenee, lo zolfo contenuto in TIOVIT JET estrinseca al meglio tutte le sue proprietà. Grazie alla sua selettività, TIOVIT JET può essere utilizzato a dosi elevate per ettaro conseguendo una superiore efficacia. TIOVIT JET si caratterizza per assenza di polvere, facilità di dosaggio, rapida disperdibilità in acqua e facile miscibilità con altri prodotti, anche con ridotti volumi di acqua.
TIOVIT L è un formulato a base di zolfo ad azione antioidica per trattamenti liquidi contro tutte le forme di Oidio o Mal Bianco che colpiscono le colture. TIOVIT L, inoltre, esercita un’azione collaterale nei confronti di altre crittogame (Ticchiolatura delle Pomacee, Ruggine, Corineo), degli acari in genere (Ragnetto rosso) e degli Eriofidi.
Le caratteristiche favorevoli legate alla dimensione uniforme delle micelle forniscono a TIOVIT L una serie di vantaggi, come elevata selettività nei confronti delle colture alle dosi consigliate, ottima adesività, prolungata efficacia, facilità di dosaggio e miscibilità con altri prodotti. Non contiene solventi o olii minerali e/o vegetali.
Registrazione S.T.I. Solfotecnica Italiana S.p.A.
PRIMIAL WG è una formulazione in granuli idrodisperdibili (WG) di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki attivo per ingestione contro le larve di numerose specie di lepidotteri, è registrato su un ampio numero di colture e ha un brevissimo intervallo di sicurezza. Il suo impiego è consentito in Agricoltura Biologica.
Registrazione Sumitomo Chemical Agro Europe S.A.S.
ISABION è un fertilizzante biostimolante liquido di origine naturale, costituito da una miscela bilanciata e ottimizzata di peptidi (catene di aminoacidi) e aminoacidi liberi.
È caratterizzato da una totale solubilità nell'acqua, un rapido assorbimento e un trasporto sistemico in tutte le parti aeree delle piante. ISABION viene utilizzato durante l’intero ciclo di sviluppo delle colture e in particolare durante le fasi fenologiche più delicate (post-trapianto, ripresa vegetativa, pre-fioritura, inizio maturazione, ecc.) ed è efficace contro stress abiotici (gelate, grandine, alte temperature, ecc).
Grazie alle sue caratteristiche e composizione, ISABION esercita importanti effetti positivi sulla pianta che includono: incremento dell’assimilazione di nutrienti, aumento delle rese produttive e miglioramento della qualità dei frutti.
SEQUESTRENE LIFE è un chelato di ferro di elevata qualità in granuli idrodisperdibili (WG) previene e cura la carenza di ferro e le sue manifestazioni (clorosi ferrica) nelle colture arboree, orticole e ornamentali. SEQUESTRENE LIFE, grazie al contenuto bilanciato delle frazioni orto-orto e orto-para Fe-EDDHA, somministra il ferro alla pianta in modo rapido e prolungato nel tempo. SEQUESTRENE LIFE può essere applicato sia per via radicale sia per via fogliare ed è ammesso in Agricoltura Biologica.
SEQUESTRENE NK 138 Fe è un fertilizzante a base di chelato di ferro di elevata qualità in granuli solubili previene e cura la carenza di ferro e le sue manifestazioni (clorosi ferrica) nelle colture arboree, orticole e ornamentali. SEQUESTRENE NK 138 Fe, grazie al contenuto bilanciato delle frazioni ortoorto e orto-para Fe-EDDHA, somministra il ferro alla pianta in modo rapido e prolungato nel tempo.