Syngenta partner del Progetto Parco Ciclo Turistico
Eventi
Presentato a Firenze il Parco Cicloturistico Colli Fiorentini, il progetto promosso dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini con la collaborazione del Touring Club Italiano e di Syngenta
Il Parco Cicloturistico Colli Fiorentini, un percorso che unisce territorio, enogastronomia, sport, turismo, e ambiente, è nato con lo scopo di offrire un’occasione unica ai tanti turisti di visitare Firenze e la Toscana in un modo singolare, apprezzandone il territorio ricco di storia e di angoli nascosti. L’itinerario si snoderà a sud del capoluogo toscano, toccando 18 Comuni e consentendo di raggiungere tutte le 27 aziende agricole che formano il Consorzio di Tutela Chianti Colli Fiorentini. L’area lungo la quale si svilupperanno i vari percorsi è infatti ricca di borghi storici, chiese, musei, agriturismi e, naturalmente, vigneti e cantine.
Syngenta ha scelto di supportare questa iniziativa perché crede fortemente in tutti i valori che essa rappresenta, dall’elevato valore paesaggistico, culturale ed enogastronomico al senso di responsabilità ambientale dell’iniziativa stessa, oltre che all’eccellenza della produzione vitivinicola italiana, la città di Firenze.
“Come azienda che si occupa totalmente di agricoltura siamo davvero orgogliosi di esser parte di questo progetto assolutamente innovativo, che realizza una sintesi tra turismo, tradizione enogastronomica e rispetto dell’ambiente”, ha dichiarato Paolo di Lernia, responsabile comunicazione per Syngenta in Italia . “Attraverso questa iniziativa intendiamo portare avanti come Syngenta il nostro sostegno a tutte quelle attività che ben si sposano con i nostri valori. Da sempre siamo presenti sul territorio nazionale impegnati a promuovere un’agricoltura sostenibile realizzata secondo le migliori pratiche agricole nel pieno rispetto dell’ambiente”.
Gli anelli del percorso saranno in tutto nove con lunghezze e difficoltà altimetriche differenti, così da permettere anche a coloro che non sono particolarmente allenati di gustare le bellezze della zona in sella a una bicicletta. L’itinerario maggiore del GrandTour dei Colli Fiorentini misurerà 218 Km di lunghezza, con un dislivello di oltre 5mila metri, e avrà come punto di partenza e di arrivo Firenze. Il percorso toccherà tutte le aziende agricole del Consorzio e sarà composto da anelli più brevi di lunghezza compresa tra i 40 e 100 Km con dislivelli tra i 1000 e i 1800 metri. I cicloturisti avranno dunque la possibilità di scegliere l’itinerario più adatto alle proprie esigenze e caratteristiche.