Mais: prima lo diserbi, più guadagni
Il diserbo del mais in Italia è caratterizzato da un utilizzo largamente prevalente dei trattamenti di pre-emergenza perchè consentono di mantenere "pulita" la coltura fin dalle prime fasi di crescita.
Esistono infatti diversi studi che confermano come i primi 15-20 giorni dopo l’emergenza siano assolutamente fondamentali per permettere all’ibrido di mais di esprimere il massimo del suo potenziale produttivo.
Non diserbare in pre-emergenza può provocare perdite produttive comprese tra il 30% e il 70% a seconda della densità e della tipologia delle infestanti presenti.
Scegliere il prodotto giusto
Le soluzioni migliori per il diserbo di pre-emergenza sono quelle caratterizzate da:
• uno spettro di azione molto ampio su infestanti sia graminacee e sia dicotiedoni;
• selettività nei confronti della coltura;
• flessibilità di impiego con possibilità di utilizzo sia in pre-emergenza sia in post-emergenza precoce.

Con Syngenta soluzioni per ogni esigenza
Da sempre il marchio Syngenta è garanzia di qualità del diserbo del mais con prodotti di pre-emergenza che uniscono un’eccellente efficacia nel controllo delle principali infestanti ad una perfetta selettività nei confronti dell’ibrido scelto.
L’ampia gamma di soluzioni consente inoltre di poter scegliere il prodotto più adatto alle esigenze specifiche della propria azienda agricola.