Per ruscellamento si intende il movimento dell’acqua sulla superficie del suolo con trasporto di sostanze disciolte e particelle solide costituenti il terreno (erosione). In agricoltura le conseguenze di questo fenomeno possono essere estremamente dannose, con effetti spesso irreversibili sulla stabilità chimico-fisica e la fertilità dei suoli e ripercussioni negative sulla capacità produttiva delle colture.

Utilizzando buone pratiche agronomiche, ruscellamento ed erosione possono essere ridotti di oltre il 75%.

Per questo Syngenta propone Runoff® Diagnosis, un sistema di analisi da utilizzare in azienda agricola per diagnosticare il potenziale di ruscellamento (basso/moderato/elevato).

Basata su alcuni semplici parametri relativi alla conduzione aziendale e integrata dalle caratteristiche specifiche dei singoli appezzamenti in esame, la valutazione è di supporto alla definizione degli interventi da adottare per prevenire o contenere il fenomeno.

Il rapporto finale che si ottiene alla conclusione della diagnosi riepiloga le osservazioni e i risultati ottenuti e suggerisce buone pratiche per gestire il fenomeno del ruscellamento. In generale queste riguardano la gestione del suolo, le pratiche colturali, l’irrigazione e le fasce di rispetto.

Runoff® Diagnosis è una Web App, facile da usare via internet con qualsiasi dispositivo mobile (telefono cellulare o tablet) o computer.

Sono sufficienti solo alcuni minuti per completare i pochi passaggi richiesti dall’applicazione; il rapporto finale viene reso disponibile previa registrazione dell’utente.

Per iniziare la valutazione degli appezzamenti della tua azienda, clicca sull’immagine seguente:

diagnostica

 

 

Prevenire il ruscellamento contribuisce a mantenere i terreni funzionali, l’acqua pulita e le produzioni adeguate per un’agricoltura sempre più sostenibile.

Ruscellamento in agricoltura: cos'è e come prevenirlo