Collaborazioni

Cura e adotta il verde pubblico


Syngenta collabora da anni con il Comune di Milano nell’ambito del programma “Cura e Adotta il verde pubblico” per la realizzazione e la cura del verde cittadino che si fonda su principi agronomici e paesaggistici e sulla scelta delle specie e delle piantagioni, finalizzate alla massimizzazione della biodiversità e alla diversificazione del paesaggio. Syngenta crede infatti che le aree verdi urbane rappresentino una risorsa fondamentale per la sostenibilità e la qualità della vita e, per questo, da anni si occupa della gestione di spazi come Piazza Missori, Via del Ghisallo e il parco di Monte Stella.

 

MISSORI

Fondazione Banco Alimentare Onlus


La collaborazione tra Syngenta e Banco Alimentare si fonda sulla condivisione della mission relativa al tema della sicurezza alimentare e del diritto al cibo. 

Proprio l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche ha portato queste due realtà di primissimo piano rispettivamente nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile e nella raccolta e redistribuzione a scopo solidaristico delle eccedenze alimentari a impegnarsi fattivamente nel diffondere una migliore conoscenza del valore del cibo e nello stimolare l’adozione in cucina di piccole accortezze. In collaborazione con La Cucina Italiana, infatti, hanno lanciato In cucina io non spreco, il progetto editoriale dedicato alla lotta allo spreco alimentare che, grazie a ricette, consigli e suggerimenti non solo degli chef, ma anche degli agricoltori, spiega come lo spreco possa già aver origine dal campo, senza un uso consapevole e responsabile delle risorse. Il ricettario, quindi, grazie a ricette, consigli e suggerimenti supporta il consumatore ad utilizzare in modo consapevole, fantasioso e gustoso ciò che, per disattenzione o incuria, finisce tra i rifiuti perché considerato scarto o cibo non più edibile.