
Nella stazione Sperimentale di Foggia vengono annualmente effettuate sulle colture menzionate oltre 80 prove sperimentali.
Attività della stazione sperimentale
- Screening di molecole nei primi stadi
- Screening varietali di Grano duro, Orzi da birra e Hyvido
- Prove stress idrico (ASM) su Grano, Mais, Soia e Pomodoro
- Prove con prodotti biostimolanti su Grano, Mais e Pomodoro
- Ricerca di nuove soluzioni agronomiche
- Ricerca di nuove metodologie sperimentali
- Valutazione metodologie per studi fitopatologici
- Verifica potenzialità nuove soluzioni colturali
- Assistenza e analisi di laboratorio a supporto degli agricoltori
Collaborazioni
Il Centro sperimentale rappresenta un punto di incontro per la ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica nel Sud Italia. Per questo collabora fattivamente con le principali istituzioni ed in particolare con:
- Università di Bari
- CNR di Bari
- Istituto Sperimentale Cerealicoltura di Foggia
- Università di Foggia
- Università di Potenza
- Osservatorio per le malattie delle piante di Bari
Corsi di formazione
Presso il Centro si tengono corsi di formazione per tecnici, agricoltori ed operatori del settore agricolo con docenti di volta in volta scelti in base all’argomento; presso la struttura sono tenuti inoltre tirocini pre-laurea, di studenti di diverse Facoltà di Agraria.
