L’utilizzo sostenibile degli agrofarmaci
Le normative relative agli agrofarmaci sono in continua evoluzione ed implicano misure sempre più restrittive e puntuali per la protezione dell’uomo e dell’ambiente.
Syngenta ha appositamente sviluppato strumenti per promuovere e praticare l’uso sostenibile degli agrofarmaci tra cui:
- - La “Linea Guida” come strumento di formazione e aggiornamento relativo a buone pratiche e tecnologie disponibili nell’ambito dell’uso sostenibile degli agrofarmaci.
- - Partecipazione al progetto Operation Pollinator:
Uno strumento per la gestione multifunzionale del territorio che sostiene ed incrementa la biodiversità e costituisce un’efficace misura di mitigazione nel contenimento dei fenomeni di erosione dei suoli dovuti al ruscellamento superficiale.
- - Consulenza per la gestione ottimale dell’irrorazione attraverso la scelta di ugelli ad alta efficienza ed antideriva che rendono più efficace ed efficiente l’applicazione degli agrofarmaci e al contempo costituiscono un’ulteriore misura di mitigazione efficace nel ridurre il rischio di contaminazione delle acque.
- - L’utilizzo di HELIOSEC®:
Uno strumento semplice ed efficace per la gestione delle acque di risulta dei trattamenti fitoiatrici brevettato e registrato da Syngenta.