

Da oltre un trentennio, Syngenta è presente in Italia nel mercato delle sementi ad alto valore aggiunto per l’orticoltura professionale.
I costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo e la profonda conoscenza del mercato consentono a Syngenta di proporre ai clienti ortaggi che combinano rispetto della tipicità e fedeltà alla tradizione agroalimentare italiana con gli standard qualitativi di prodotti ad alto valore aggiunto, in linea con i nuovi trend di consumo e in grado di soddisfare e di anticipare le esigenze attuali ed emergenti dell’intera filiera.
Le attività di ricerca e selezione di nuove varietà, infatti, non si limitano a perseguire le migliori prestazioni in termini agronomici e produttivi, ma si focalizzano anche sui fattori chiave per l’accesso al mercato e per una risposta positiva da parte del consumatore finale.
Syngenta è il secondo operatore mondiale nel mercato delle sementi professionali, di cui il settore orticolo costituisce il segmento più vasto.
Attualmente, l’offerta nel mercato italiano delle sementi per l’orticoltura comprende:
- Gamma varietale Anguria
- Gamma varietale Carota
- Gamma varietale Cavolfiore
- Gamma varietale Cavolo broccolo
- Gamma varietale Cavolo cappuccio
- Gamma varietale Cavolo verza
- Gamma varietale Cetriolo
- Gamma varietale Endivia
- Gamma varietale Fagiolino
- Gamma varietale Lattuga
- Gamma ibridi Mais dolce
- Gamma varietale Melone
- Gamma varietale Peperone
- Gamma varietale Pisello
- Gamma varietale Pomodoro da industria
- Gamma varietale Pomodoro mercato fresco
- Gamma varietale Portinnesti
- Gamma varietale Ravanello
- Gamma varietale Spinacio
- Gamma varietale Zucchino