Orticoltura & Valore Roadshow
Prodotti e soluzioni complete per la competitività dell’orticoltura italiana di valore
Sull’onda dell’interesse riscosso nel 2015, proseguono anche nel 2016 gli appuntamenti in campo di Orticoltura&Valore dedicati all’orticoltura professionale.
In un mercato in continua evoluzione le nuove varietà di ortaggi devono combinare eccellenti prestazioni agronomiche, aspetto invitante e salubrità e devono essere la migliore espressione delle caratteristiche quali-quantitative richieste dalla filiera, nonché frutto di un’agricoltura sostenibile e attenta alla salvaguardia dell’ambiente.
In questo contesto, le tappe di Orticoltura & Valore, dedicate a specifiche colture nelle relative aree di produzione vocate, sono una importante occasione di confronto e scambio con gli operatori del settore per valutare come valorizzare e tutelare il Made in Italy, mantenendo elevati gli standard delle produzioni nazionali affinché possano essere riconosciute e apprezzate in Italia e all’estero.
Il continuo e intenso programma di Ricerca & Sviluppo di Syngenta, consente infatti all’agricoltore di poter sempre disporre di varietà innovative, di efficaci prodotti per la protezione delle colture di sintesi e biologici, contando su soluzioni produttive integrate ad hoc in linea con i requisiti dell’intera filiera.
Alcune anteprime delle proposte rivolte agli agricoltori, al settore tecnico e gli attori della filiera per tutte le specie oggetto delle prove, dalle solanacee, alle cucurbitacee, dalle colture a foglia alle brassiche, sia per il mercato fresco che per l’industria di trasformazione:
- Ultime introduzioni di nuove varietà e di agrofarmaci chimici e biologici per tutte le principali colture orticole.
- Protocolli integrati di difesa, in pieno campo e serra, per pomodoro, cucurbitacee e colture a foglia.
Oltre all’offerta di circa 300 prodotti, tra varietà ad alto valore genetico e agrofarmaci, durante gli eventi sarà possibile conoscere il contributo concreto di Syngenta al modello di agricoltura sostenibile per produrre quantità e qualità con un minore impiego di risorse anche grazie all’integrazione delle proprie tecnologie con quelle complementari delle diverse aziende partner presenti al Roadshow.