Linea mais Syngenta 2015

Pubblicazioni

Disponibile la Linea Mais Syngenta per l’anno 2015. Novità sul fronte della difesa e della genetica, con il fungicida QUILT XCEL in grande evidenza per la sua capacità di innalzare le rese. Solide conferme anche per quanto riguarda il mais ARTESIAN, con qualche novità nella Classe 700

Mezzi di difesa, genetica e responsabilità. Un mix di valori che anche quest’anno permea le proposte di Syngenta dedicate al mais, una coltura che sta divenendo nel tempo sempre più strategica per l’agricoltura italiana in termini di filiere agroalimentari di pregio e bioenergetiche.

Fra i prodotti per la difesa Syngenta propone QUILT® XCEL, nuovo strumento oltrepassa il ruolo di fungicida offrendo benefici tangibili in termini di salute delle

Brand Image
piante e produttività finale. Forte di due sostanze attive fra loro altamente complementari come azoxystrobin e propiconazolo, protegge al meglio la coltura dalle più comuni patologie fungine del mais. Al contempo, il prodotto stimola nelle piante una maggiore attività fotosintetica e ne ottimizza i processi metabolici a livello di respirazione cellulare. Ciò ne eleva la tolleranza agli stress, fra cui le carenze idriche e gli stress termici, generando alla raccolta sensibili incrementi produttivi. Il conciante FORCE 20 CS® si conferma invece riferimento tecnico per il controllo degli insetti terricoli fin dalla semina.

Sul fronte della genetica, ARTESIAN SY HYDRO è stato apprezzato nel 2014 per la sua spiccata produttività nelle condizioni idriche ottimali, in attesa che il meteo

permetta di far toccare con mano anche le sue capacità di produrre a livelli soddisfacenti pure a fronte di ristrettezze idriche. SY HYDRO - classe FAO 600, 130 giorni - è infatti il capostipite della famiglia di mais ARTESIAN, ibridi capaci di offrire un vantaggio produttivo rispetto ai mais convenzionali in tutte le condizioni di disponibilità idrica. A SY HYDRO e agli altri mais già presenti a catalogo nel 2014, si aggiungono ora due nuove proposte, ovvero RESERVE, classe 700 di grande potenza e vigoria, eccellente come trinciato, e SY BRABUS (*) - Classe 700, 132 giorni - ibrido con prestazioni produttive ai massimi livelli e con una granella utilizzabile anche nella filiera alimentare. 

Completano le informazioni contenute nella Linea Mais 2015 alcuni riferimenti a colture proposte da Syngenta come soluzioni di eccellenza in termini rotazionali,

come per esempio gli orzi HYVIDO, ibridi di alta sanità e produttività, ideali quindi sia per scopi zootecnici, sia bioenergetici.

Non solo tecnica, però, nell’offerta Syngenta per il mais. ARTESIAN e le altre soluzioni proposte per il 2015 rientrano infatti pienamente trai progetti italiani del  “The Good Growth Plan - Gli impegni concreti per il futuro dell’agricoltura”, il Piano lanciato da Syngenta a livello mondiale,

costituito da sei impegni da raggiungere entro il 2020, con il proposito di contribuire al radicale cambiamento della produttività agricola mondiale in modo sostenibile. Attraverso il Piano Syngenta intende migliorare l’efficienza delle risorse naturali, rinvigorire gli ecosistemi e rafforzare le comunità rurali. The Good Growth Plan consiste infatti in tre sfide e sei impegni misurabili con cui si vuole dimostrare che agricoltura e salvaguardia dell’ambiente possono coesistere e che l’aumento della produzione agricola può avvenire in modo sostenibile, senza spreco di risorse.

-------------------------------------------------------

(*) nome proposto per l’ibrido SF8052