VERTIMEC PRO: alla base del successo
Innovativa formulazione in base acqua per l’insetticida/acaricida di Syngenta. La consolidata efficacia e la flessibilità d’impiego di VERTIMEC si aprono anche a nuove colture e parassiti
Da sempre riferimento tecnico contro acari e psille, VERTIMEC si evolve ulteriormente grazie all’innovativa ed esclusiva formulazione in base acqua che garantisce ottimale solubilità e miscibilità. Di primaria importanza anche l’assenza di odori sgradevoli durante la preparazione e l’applicazione della miscela fitosanitaria. Inoltre, l’etichetta risulta ulteriormente ampliata quanto a colture e insetti target. VERTIMEC PRO è infatti registrato su vite e su numerose colture frutticole, floricole, ornamentali e orticole, fra cui fragola e piccoli frutti.
Efficacia, praticità e sicurezza
Altamente solubile e stabile in miscela, VERTIMEC PRO è un insetticida/acaricida ad azione translaminare, capace cioè di colpire i parassiti anche quando essi sono protetti dalla vegetazione delle colture. Estremamente pratico nell’uso, VERTIMEC PRO è in grado di soddisfare le più stringenti richieste della filiera agroalimentare.
Etichetta ampia e completa
VERTIMEC PRO si può impiegare sulle principali colture agrarie: melo, pero, pesco, agrumi, vite e numerose colture orticole, floricole e ornamentali, con importanti novità soprattutto per le colture frutticole, essendo entrate in etichetta susino e albicocco. Anche le colture orticole si ampliano, grazie alla possibilità di applicare il prodotto su porro e su tutte le cucurbitacee con buccia non edibile, inclusa la zucca. Novità anche sul fronte dei parassiti, con l’inclusione in etichetta degli eriofidi del pero.
Vantaggi e punti di forza
- Efficacia e comportamento residuale inalterati rispetto alla formulazione EC
- Assenza di odori sgradevoli
- Controllo elevato di eriofidi e psilla del pero
- Perfetto per il contenimento del ragnetto rosso degli agrumi
- Autorizzato(1) per il controllo dell’acaro rosso della soia e del mais
- Su colture orticole, floricole e ornamentali: contestuale controllo di acari, tripidi e Liriomyza
- Flessibile nel posizionamento, è applicabile alla comparsa delle prime forme mobili
- Bassi dosaggi per ettaro