Come massimizzare le produzioni di frumento oggi

Prodotti

Appositamente concepito da Syngenta per massimizzare le rese del frumento, MODDUS è l'innovativo regolatore di crescita capace di esaltare le potenzialità genetiche della coltura

Più robusto. Più efficiente. Più produttivo.


Oltre a risultare più compatto nella forma, e quindi resistente alle intemperie, il frumento trattato con MODDUS consente produzioni di altissima soddisfazione sia a livello quantitativo, sia qualitativo.


Quando due più due fa molto più di quattro
 

Due modi d'azione, due diverse parti della pianta come target, molteplici i vantaggi.

Queste le peculiarità di MODDUS, l'innovativo regolatore di crescita di Syngenta Crop Protection che, formulato come Concentrato Emulsionabile a base di 250 g/L di Trinexapac etile, è il più utilizzato in Europa tra questa categoria di agrofarmaci.


Impiegato su frumento (duro e tenero) MODDUS mantiene compatta la parte epigea e amplifica lo sviluppo radicale.


MODDUS agisce sia sulla sintesi delle gibberelline, sia sul trasporto degli elettroni nei mitocondri. Le piante sono così indirizzate verso una crescita limitata nelle dimensioni, offrendo al contempo una maggiore produttività alla raccolta.


Oltre a contenere e a rendere più armonico lo sviluppo fogliare, MODDUS aumenta la massa radicale. La somma dei due benefici rende la coltura più solida dal punto di vista meccanico e quindi più tenace contro gli allettamenti, come pure più resistente e produttiva anche a fronte di condizioni di scarsi apporti idrici.


Miglior utilizzo dell’azoto, maggior resistenza alla siccità
 

Numerose prove di campo(1) dimostrano come MODDUS permetta raccolti di elevata soddisfazione, sia in termini quantitativi sia qualitativi.

 

 


A destra il campione trattato con MODDUS

Un primo beneficio deriva dalla miglior efficienza nell'utilizzo dell'azoto. Nelle parcelle trattate con MODDUS si sono ottenuti oltre 44 kg di resa per ogni chilogrammo di azoto impiegato, contro un valore di poco superiore a 39 kg nel Non Trattato.


Inoltre, grazie all'acquisizione di una maggiore resistenza alla siccità, il frumento trattato con MODDUS ha raggiunto produzioni di 9 tonnellate per ettaro contro le 8,3 ton/ha del non trattato.

(1) Prove interne Syngenta

 
Un trattamento, due opzioni temporali
 

MODDUS si applica alla dose di 0,5 l/ha e può essere impiegato in due differenti fasi del ciclo colturale del frumento. Se applicato entro la fine dell'accestimento si amplificano gli effetti fisiologici positivi sulla coltura. Se invece MODDUS viene applicato in piena levata risultano più marcati gli effetti sul contenimento della taglia.

  • Fine accestimeno: si sfrutta al meglio la spiccata azione radicante del prodotto, come pure si inducono nella coltura le migliori condizioni perché esprima il massimo della propria genetica.
  • Piena levata: si esalta l'azione sulla morfologia, rendendo le piante più compatte e dal diametro del fusto maggiore. In questo caso i benefici derivano dalla maggiore resistenza meccanica alle avversità atmosferiche.

MODDUS permette una sostanziale semplificazione dei piani di lavoro aziendali, dal momento che può essere applicato in occasione delle usuali pratiche di diserbo di post-emergenza.

MODDUS: Molto più di un regolatore di crescita!