BION 50 WG
È dell’11 Ottobre 2018 il Decreto che autorizza l’impiego di BION 50 WG nella lotta contro il cancro batterico dell’actinidia (PSA) o Pseudomonas syringae pv. actinidiae (Psa), una malattia che mina le produzioni sia per gravità dei danni sia per scarsità di mezzi tecnici di difesa.
Importanti novità: BION 50 WG, ha ottenuto l’autorizzazione all’impiego sia per applicazioni fogliari in pre e post raccolta sia per applicazioni al suolo.

Per queste ragioni BION 50 WG deve essere utilizzato preventivamente e va visto come un utile strumento da integrare con le attuali misure tecniche ed agrononimche per il contenimento della malattia.
Nelle sperimentazioni di campo degli ultimi anni, BION 50 WG, impiegato in diverse strategie ha continuato a mostrare buoni risultati di efficacia per il contenimento della malattia.
Raccomandazioni d’impiego
BION 50 WG va impiegato tramite applicazioni fogliari alla dose di 10-20 g/hl ed un massimo di 200 g/ha cadenzando i trattamenti ogni 14-21 giorni per un massimo di 8 trattamenti all’anno con interventi

In alternativa, è possibile effettuare applicazioni localizzate al suolo, con dose massima di 200 g/ha e volumi d'acqua pari a 8000-10000 l/ha per un massimo di 6 applicazioni ad intervalli di 14-21 giorni.
L’intervallo di sicurezza su actinidia è di 60 giorni per applicazioni fogliari e 15 giorni per applicazioni al suolo.