Grande successo di adesioni per il concorso Syngenta “Scopri le Isole Greche”

Sono andate oltre le aspettative le adesioni con cui si è chiuso il concorso “Scopri le Isole Greche” rivolto ai produttori agricoli che hanno acquistato almeno 25.000 semi o piantine di ibridi di zucchino verde da pieno campo Syngenta, scelti tra le 5 varietà ispirate ad alcune tra le perle dell’Egeo (Amorgos, Patmos, Rhodos, Milos e Syros).
Confermiamo ancora una volta la nostra leadership nel segmento dello zucchino e un approccio innovativo alla promozione delle vendite nel settore delle sementi orticole professionali.
Il concorso “Scopri le Isole Greche”, infatti, è stato ideato con una meccanica di co-win che non si limitava a gratificare i produttori orticoli con la messa in palio ad estrazione di 3 voucher viaggio per le isole greche per 2 persone, ma prevedeva anche un incentivo per i rivenditori e la rete distributiva con la possibilità di vincere 3 iPhone X 64GB.
“Abbiamo ideato questo concorso per premiare la fidelizzazione di produttori e distributori verso 5 tra le varietà più performanti e di grande successo in tutta Italia: Amorgos, Patmos, Rhodos, Milos e Syros” ha affermato Giuseppe Circella, Product Development Specialist Cucurbitacee di Syngenta Italia. “In questo modo vogliamo ribadire la nostra volontà di continuare a investire sulla coltura dello Zucchino nel nostro Paese e, al contempo, il desiderio di differenziarci dalla concorrenza seguendo l’approccio originale e inedito, per il settore, che da sempre ci contraddistingue. Sono lieto che abbiano vinto produttori di tre aree diverse, in considerazione dell’ampia diffusione della coltura sul territorio nazionale e della presenza capillare della genetica Syngenta.”
La parola ai vincitori:
“Utilizzo da anni con grande soddisfazione le varietà di zucchino Syngenta per la produttività, le resistenze genetiche e la qualità di frutto. Un grande vantaggio di MILOS è il portamento aperto ed eretto delle piante, che consente significativi risparmi di manodopera nelle fasi di raccolta, fattore determinante nell’ottimizzare il profitto sulla coltura» ha dichiarato Riccardo Astolfi, de Gli Orti di Astolfi (RN).
Il produttore Luca Iacovacci ha commentato: “L’ibrido AMORGOS è da due anni il riferimento nella scelta varietale e programmazione aziendale, in quanto risponde in modo ottimale alle mie esigenze tecniche e commerciali“.
Anche Giuseppe Vitale, che ha ritirato il premio per conto di Anna Franca De Santis (Pz) ha affermato: “La varietà RHODOS rappresenta il massimo delle performance sullo zucchino in Val d’Agri, per la sua stabilità produttiva e la tolleranza agli sbalzi termici “.