Syngenta protagonista a WiGreen per parlare di Spreco
Eventi
Negli ultimi anni, l’attenzione alla questione dello spreco alimentare è aumentata notevolmente, tanto da dichiarare il 2014 “Anno europeo contro lo spreco alimentare” per sottolineare la necessità di produrre sempre maggiori quantità di cibo, di migliore qualità, utilizzando sempre meno risorse.
Per testimoniare l’impegno aziendale sul fronte della sostenibilità in questo contesto, Paolo di Lernia, responsabile Comunicazione Syngenta Italia, è intervenuto nel panel relativo allo Spreco Idrico per presentare The Good Growth Plan, come contributo che l’azienda intende assumere per vincere la sfida della sicurezza alimentare e mostrare come l’aumento della produzione agricola può avvenire in modo sostenibile, senza spreco di risorse. Di Lernia ha inoltre presentato due esempi concreti sulla corretta gestione dell’acqua da parte di Syngenta: per l’innovazione e tecnologia in agricoltura, gli ibridi di mais Artesian e per la formazione il progetto per le scuole superiori italiane, GROW THE FUTURE, SAVE THE WATER.
“Produrre secondo un modello di Agricoltura Sostenibile, caratterizzato da un attento equilibrio tra le componenti economica, sociale e ambientale, è da sempre la priorità per Syngenta”, ha dichiarato Paolo di Lernia. “Per questo motivo, WiGreen ci è sembrata da subito il contesto più indicato per sottolineare il ruolo attivo che l’agricoltura può e deve giocare, e gli impegni che Syngenta intende assumere sia livello nazionale che globale con “The Good Growth Plan” per il futuro dell’agricoltura”.