Syngenta Fields of Innovation 2019.

Eventi

Syngenta Fields of Innovation 2019. Guardare al futuro delle varietà orticole sostenibili

Si svolgerà dal 24 al 26 settembre, in Olanda, l’evento Fields of Innovation, la qualificata vetrina sul futuro dell’orticoltura e sulla competenza di Syngenta, da sempre all’avanguardia nel settore delle sementi orticole e costantemente impegnata per migliorare le rese produttive e commerciali, ridurre gli sprechi, assicurare qualità costante, salubrità e gusto anche a fronte delle mutate condizioni ambientali.

Dal 24 al 26 settembre, il contributo della Ricerca & Sviluppo Syngenta al futuro competitivo, prospero e sostenibile dell’orticoltura mondiale sarà protagonista a Fields of Innovation 2019, l’evento che si terrà a Enkhuizen (Paesi Bassi). Nel corso della tre giorni saranno presentate le ultime innovazioni varietali in risposta alle mutate necessità della filiera, oltre alle innovazioni tecniche nell’ambito della produzione orticola. Una novità assoluta, quest’ultima, che sottolinea il consolidato ruolo di Syngenta quale interlocutore di riferimento del comparto orticolo, riconosciuto dagli stessi agricoltori come partner capace di supportarli attraverso un approccio a 360 gradi: dal sistema produttivo, al seme, fino alla raccolta.       
 

“Con la nostra expertise nella ricerca genetica aiutiamo gli agricoltori ad aumentare la resa commerciale e in modo sostenibile. La nostra passione per l'innovazione supporta l’intera filiera fino al consumatore finale che richiede ortaggi di alta qualità costante per tutto l’arco dell’anno- ha dichiarato Arend Schot, Syngenta Head EAME Vegetable Seeds.

L’importanza dell’appuntamento, che richiamerà in Olanda operatori da oltre 50 nazioni, rende visibile e tangibile l’impegno di Syngenta nel fornire risposte innovative alle sfide globali poste dai mutamenti climatici, dalla costante evoluzione nelle tecniche di produzione e dalle nuove tendenze distributive e di consumo.

Le innovazioni varietali Syngenta di prossima introduzione

Nel corso della tre giorni saranno presentate nuove varietà di brassicacee, selezionate per migliorare l’efficienza produttiva e facilitare la raccolta e la lavorazione meccanica, con l'obiettivo di ottimizzare i costi e consentire l’immissione sul mercato di prodotti di qualità elevata.    

In evidenza Champion, nuova varietà di cavolo appositamente sviluppata in risposta alle problematiche derivanti da eventi meteorologici estremi quali perduranti periodi siccitosi. Saranno presenti, inoltre, nuove varietà di cavolfiore con tolleranza al caldo e rese costanti di elevata qualità anche in condizioni ambientali sfavorevoli.

A Fields of Innovation 2019 sarà lanciata anche una nuova varietà di zucca che combina rese straordinarie e resistenza intermedia a quattro virus.  Altro elemento di sicuro richiamo è rappresentato dall’ampliamento dell’offerta Syngenta nell’ambito delle cipolle, con la presentazione della prima cipolla rossa a giorno intermedio, unitamente a varietà studiate per venire incontro alle sfide del comparto agricolo: dalle varietà a giorno lungo adatte all’Europa Nord-Occidentale a quelle a giorno intermedio per l’Africa e il Medio Oriente.

I produttori di orticole a foglia avranno modo di vedere e toccare con mano le nuove varietà di lattuga, baby leaf e spinaci che garantiscono rese ancora più elevate, maggiore volume in fase di confezionamento e shelf life ulteriormente migliorata. Inoltre, a Fields of Innovation 2019 saranno presentate le più avanzate tecniche di raccolta meccanizzata e le varietà di lattuga specifiche per coltura idroponica sviluppate da Syngenta.