

L’agricoltura del futuro
Grazie alle normative europee, tra le più avanzate al mondo, è possibile utilizzare in modo sicuro e responsabile tutti i prodotti autorizzati, integrandoli in modo ottimale con tutte le tecnologie disponibili.
Per l’agricoltura del futuro sarà quindi fondamentale che tutti gli agricoltori gestiscano il rischio in modo avanzato attraverso l’uso responsabile di tutti i prodotti fitosanitari basato sulla stewardship (uso sicuro in tutto il ciclo di vita del prodotto e rispetto delle etichette).
Syngenta inoltre è costantemente impegnata in questo ambito proponendo un approccio integrato per l’uso sostenibile, attraverso una serie di progetti, strumenti e tecnologie innovative, testate ed applicabili in tutte le aziende.
Questa attività è allineata con gli obiettivi fissati dal Piano di Azione Nazionale (misure obbligatorie e volontarie) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Progetti, strumenti e tecnologie innovative di Syngenta
Modello Interra
Il modello di AGRICOLTURA DEL FUTURO in un’azienda reale con i progetti e le tecnologie Syngenta, un approccio integrato per l’uso sostenibile di tutti prodotti fitosanitari.
Formazione Linee Guida
Proposte di formazione continua per essere realmente efficaci nel cambiare i comportamenti generando cultura per gli operatori del settore. Diffusione di Linee Guida gratuite ed accessibili a tutti per promuovere l’uso sicuro e la gestione Responsabile dei prodotti fitosanitari.
Application Technology
Andare oltre le prescrizioni obbligatorie del Piano di Azione Nazionale utilizzando le più aggiornate tecnologie per ottimizzare l’irrorazione nelle specifiche situazioni colturali. Particolare attenzione per le tecnologie e le buone pratiche tese ad evitare l’inquinamento diffuso.
Operation Pollinator
Progettazione e diffusione di margini di campo multifunzionali per mitigare i rischi di deriva e ruscellamento, salvaguardare gli impollinatori, tutelare e incrementare la biodiversità.
Heliosec
Gestione delle acque di risulta dai trattamenti fitosanitari per evitare l’inquinamento puntiforme, attraverso l’azione del sole e del vento.
Tool Diagnostici
Diagnosi aziendale e buone pratiche su misura per l’azienda al fine di ridurre il rischio di erosione, contribuendo al mantenimento di un suolo funzionale per una migliore qualità delle acque