La soluzione per massimizzare le rese e salvaguardare la sanità della granella
Il principale obiettivo del progetto Mais in Italy è la valorizzazione delle produzioni italiane di mais, con particolare riferimento al mais da granella e alle sfide che la sua coltivazione comporta per agricoltori.
Grazie a una continua formazione, i nostri tecnici forniscono una consulenza che consente all’agricoltore di aumentare la produttività degli ibridi di mais e garantire la sanità delle produzioni attraverso un uso efficace ed efficiente delle risorse.
Con i trattamenti della semente con MESUROL (*) e FORCE 20 CS Syngenta protegge il seme e la plantula da attacchi di volatili ed elateridi. Il trattamento con FORCE ULTRA costituisce, invece, la soluzione più efficace e innovativa per il controllo degli attacchi delle larve di diaborica, mentre la protezione dalla nottua è assicurata da KARATE ZEON.
Nelle successive fasi di sviluppo della coltura è altrettanto importante difendere il potenziale produttivo e la sanità della pianta:
- AMPLIGO, in applicazione fogliare, protegge dai danni da piralide e diabrotica e previene la successiva formazione di micotossine.
- QUILT XCEL consente non solo il controllo delle più diffuse malattie fungine ma esercita un benefico effetto fisiologico che rende la pianta più sana e produttiva.
.
.
Nel 2017 le migliori aziende agricole italiane hanno seguito questo protocollo e testato “Opti-mais”, un’ innovativa applicazione che supporta le decisioni relative alla gestione colturale e consente di gestire al meglio le risorse, realizzando un beneficio tangibile in termini di produttività e sanità del raccolto.
In queste aziende abbiamo dimostrato che:
.
.
.
.
(*) MESUROL è un marchio registrato di Bayer CropScience